L’ educatore alimentare è una figura professionale che opera al di fuori dell’ambito clinico e sanitario, specializzato nella promozione del benessere umano attraverso l’ alimentazione e le sane abitudini; senza formulare diete , deficit calorici e regimi alimentari che appartengono a professionisti come nutrizionisti e dietologi.

Gli obiettivi dell’ Educatore Alimentare, consistono di informare la persona sulle potenzialità del cibo assunto, creando consapevolezza nell’ individuo, cercando di fargli comprendere come l ‘ alimentazione in generale, abbia un ruolo decisamente molto importante sul mantenimento e la promozione del proprio benessere, imparando a riconoscerne le qualità, ma senza trascurare altri aspetti fondamentali in relazione ad una corretta alimentazione , quale per esempio l’ attivita’ fisica e il giusto atteggiamento mentale.

L’importanza di capire quali vantaggi si realizzeranno adottando uno stile di vita sano e un alimentazione completa, equilibrata e naturale , attraverso informazioni ed esempi volti a facilitare la comprensione dei suddetti , serviranno come strumento per raggiungere risultati concreti nel breve e lungo termine.

Educazione intesa come insegnamento, partendo da concetti semplici, dalle basi. Spesso durante una consulenza tra persone adulte , quello che si spiega già si conosce in realtà, ma in un certo senso si è come dimenticato , rimosso , a causa della estrema confusione di informazioni fuorvianti, dalle mille diete fai da te e da consigli tutt altro che funzionali.

Le sane abitudini, il cibo naturale di un tempo , sono stati abbandonati e sostituiti da tutto ciò che l industria moderna ci propone, ovvero cibo poco salutare e povero di nutrienti, superprocessato, modificato, aromatizzato , precotto , arricchito di coloranti e additivi in una corsa di mordi e fuggi priva di alcuna consapevolezza , con sapori alterati chimicamente , che poco hanno a che a fare con il vero sapore del cibo stesso.

Il momento del pasto, il tempo della nutrizione, la cura della preparazione è un processo molto importante, non dovrebbe essere svolto a caso , con superficialità, perché oltre a servirci per sostenerci nei nostri impegni quotidiani attraverso l energia che produce, attiva funzioni di sostegno, non solo a livello puramente fisico ma anche emotivo . Il cibo che ingeriamo ci nutre a 360°.

Spesso leggiamo ” siamo quello che mangiamo ” ( L.Feuerbach) oppure ” che il cibo sia la tua medicina” ( Ippocrate), per cui e’ evidente che già molto tempo prima di noi l avevano capito;per cui definendo l’ importanza di nutrirsi facendo le scelte giuste individualmente, organizzando i pasti con attenzione, come quando una mamma si dedica alla preparazione del pasto per il proprio piccolo, come un atto di vero amore , in modo accuditivo, perché nutrire è un atto d’ amore verso se stessi e le persone di cui ci prendiamo cura.

A CHI PUÒ ESSERE UTILE ?

Un percorso di educazione alimentare è utile a chiunque abbia voglia di prendersi cura di stesso, in modo naturale , a chi voglia procedere per un cambiamento che migliorerà le proprie condizioni qualunque sia il punto di partenza. Aiuta a conoscersi meglio , a capire ” il proprio funzionamento” e comprendere quali siano le reali esigenze. Attraverso una sana alimentazione, non migliorerai solo la tua condizione fisica ( per esempio laddove ci sia bisogno di perdere un po di peso o per migliorare fastidi come pesantezza e gonfiore ) ma migliorerai decisamente molti aspetti della tua vita; la salute, l’ umore, l ‘energia, l’ estetica, il benessere generale, la concentrazione, cambierà il tuo modo di affrontare le situazioni, ti sentirai più leggera e motivata.

Piano piano le vecchie abitudini saranno sostituite dalle nuove , portando con sé miglioramenti e benessere che diventeranno duraturi nel tempo, sarai consapevole e saprai come reagire e correggere il tiro laddove ci siano intoppi e imprevisti ( la vita è piena di sorprese) in modo libero e indipendente, perché a differenza di una dieta, un piano alimentare, avrai imparato uno stile di vita sano ; il TUO stile di vita che potrà servire da esempio anche alle persone che ti sono vicine.

La vera protagonista del cambiamento sei Tu.

Piccoli passi ti faranno percorrere grandi tragitti!

G.B.C